Un impianto fotovoltaico è un’installazione che produce energia elettrica sfruttando il meccanismo di funzionamento di materiali semiconduttori (come il silicio) e che comporta la trasformazione dell’irradiazione solare in energia elettrica.
Nel tempo sono sorte diverse questioni sulla valutazione del costo/efficienza di un impianto fotovoltaico, considerando l’investimento necessario sugli impianti e l’energia prodotta, ma attualmente la produzione di massa degli impianti e l’incentivazione dell’offerta hanno comportato un abbattimento dei costi, anche se rimane una criticità tipica nell’impianto fotovoltaico: l’imprevedibilità metereologica e stagionale dell’irradiazione solare, che non permette di programmarne l’accumulo di energia.
Malgrado ciò, nel 2018 l’Italia ha prodotto quasi 23mila GWh di energia solare, portando al 22,7% l’autoconsumo, arrivando a più di 800 mila installazioni, le maggiori sono quelle di piccolo livello residenziale e commerciale, che comportano una continua crescita del fattore fotovoltaico. A dimostrazione sono presenti i dati su capacità, produzione e numero di impianti solari del Rapporto Statistico 2018 del GSE.
È importante sottolineare che il risparmio aumenta se la progettazione e la realizzazione dell’impianto vengono fatti a regola d’arte da un esperto.
Ingi realizza impianti fotovoltaici con professionalità ed efficienza affinché il risparmio sia garantito nel lungo termine.